La marcia della Pace che vedrà protagonisti i nostri bambini e ragazzi nelle prossime giornate costituisce un significativo spunto di riflessione sul valore della solidarietà e della fratellanza, ancora più palpabili in un contesto di ampia condivisione con insegnanti e compagni. Sperimentare un clima di pace e averne cura, mentre non troppo lontano da noi la guerra sta tragicamente cambiando il destino di tante persone, bambini compresi, è un tassello di grande umanità che nel percorso formativo di ciascuno può contribuire alla costruzione di quella cittadinanza attiva a cui la Scuola deve aspirare. La conoscenza del passato favorisce la comprensione del presente; la consapevolezza del presente ci orienta nella programmazione del futuro. La marcia, pertanto, sarà un momento educativo “sul campo”, in piena coerenza con le attività didattiche proposte nell’ambito dell’Educazione civica, prevista dalle disposizioni ministeriali e dal Curricolo di istituto